3 Giorni nel Parco Nazionale di Komodo: un Viaggio tra Draghi, Barriere Coralline e Tramonti Incredibili
Se sogni un’avventura che mescola
natura selvaggia, fondali marini da favola e panorami mozzafiato, l’arcipelago
di Komodo, in Indonesia, è il posto giusto. Un angolo remoto del mondo dove
tutto è ancora autentico, vibrante e incredibilmente spettacolare.
Ho avuto la fortuna di vivere
un’esperienza in barca di 3 giorni e 2 notti tra le isole del Parco
Nazionale di Komodo, e posso dire senza esitazioni: è stato uno dei viaggi
più emozionanti della mia vita. In questo articolo ti racconto ogni
dettaglio del nostro itinerario, con consigli pratici e qualche riflessione
personale.
Le crociere nell’arcipelago
partono solo dal venerdì alla domenica (salvo tour privati), perciò siamo
arrivati a Labuan Bajo, sulla costa ovest dell’isola di Flores, il
giovedì pomeriggio, con un volo da Bali (circa 50 minuti).
Abbiamo dormito al Perlezo
Hotel: non indimenticabile, ma perfetto per una notte. Ne abbiamo
approfittato per visitare la cittadina, un mix di autenticità e fermento
turistico. Il panorama dai locali in altura al tramonto è una meraviglia.
Tip da insider: con il
senno di poi, qualche giorno in più a Flores non sarebbe stato male: è
ancora un’isola autentica e affascinante.
🚤 La Nostra Crociera con
LuxuryKomodo
Per la nostra avventura abbiamo
scelto LuxuryKomodo, agenzia locale super affidabile scoperta online.
Ottima organizzazione, staff premuroso, barca in legno tipica (phinisi), cibo
eccellente – davvero il migliore di tutto il viaggio – e attenzione anche ai
più piccoli (ci hanno fornito giubbotti salvagente per i bimbi e scattato foto
e video con drone e GoPro!).
Avevamo una cabina con bagno privato e due letti matrimoniali a castello: piccola, certo, ma più che sufficiente per godersi la vacanza.
🌊 Giorno 1 – Snorkeling da sogno e mante giganti
Chiudiamo la giornata su Taka
Makassar, un atollo di sabbia bianca in mezzo al mare. Alcuni si rilassano,
altri continuano a nuotare. Dal drone la scena è da cartolina.
Sveglia alle 4 del mattino: si
parte per scalare Padar Island. L’atmosfera è magica: tutti in silenzio,
guidati solo dalla luce dei cellulari. Alle 6 il sole sorge e il panorama è surreale:
tre baie con colori diversi che si abbracciano in un unico sguardo. Fermatevi
al punto panoramico 4 per la vista migliore!
Dopo la seconda colazione,
andiamo verso Pink Beach: sabbia rosa finissima, mare trasparente… un
angolo di paradiso vero. Una delle spiagge più belle che io abbia mai visto.
Nel pomeriggio ci spostiamo su Komodo
Island per vedere i famosi draghi. Sinceramente? È stata l’esperienza meno
entusiasmante. I varani sembrano stanchi, quasi sedati. Certo, fanno effetto,
ma tutto appare un po' costruito per il turismo.
Chiudiamo la giornata su Kalong Island: ci rilassiamo sulla spiaggia e, al tramonto, migliaia di volpi volanti (pipistrelli giganti) si alzano in volo dalle mangrovie. Uno spettacolo mozzafiato.
Ultima alba, vista direttamente
dalla barca. Poi si va a Kelor Island, dove una breve camminata ci porta
su un punto panoramico incantevole. Sulla spiaggia, decine di piccoli squali
nuotano a pochi metri da riva. Incredibile!
Facciamo l’ultimo snorkeling a Manjarite
Island: tantissimi pesci e una tartaruga enorme che ci sfila
accanto, tranquilla. Una chiusura perfetta.
Dopo pranzo rientriamo a Labuan
Bajo, salutando la nostra fantastica crew e con il cuore pieno di
meraviglia.
❤️ Un Viaggio da Sogno (da Fare
al Meno una Volta nella Vita)
Non trovo parole per descrivere
davvero ciò che ho vissuto in questi tre giorni. Komodo è un luogo che
toglie il fiato, che sorprende e emoziona a ogni angolo. Nessuna foto potrà
mai raccontare davvero questa esperienza. Bisogna viverla, sentirsela sulla
pelle, lasciarsi stupire.
Se stai pensando di visitare
l’Indonesia, metti Komodo in cima alla lista. Non te ne pentirai.
Commenti
Posta un commento